Una storia di libri, arte, tacco dodici, amicizia e introspezione: il primo compleanno di Scrittura a Tutto Tondo, visto da me.

Due settimane sono passate dai festeggiamenti del primo compleanno di Scrittura a Tutto Tondo, l’agenzia di servizi editoriali fondata lo scorso anno da Rita Charbonnier, scrittrice di talento e amica senza pari, e finalmente sono qui a scrivere un post su questo evento.

Qualcuno di voi penserà, ammazza, ma quanto le è durato il dopo sbornia? Quanti brindisi avete fatto?

Una sbornia, personalmente, l’ho subita, ma non per colpa del vino: si è trattato di una sbornia emotiva, una sovrabbondanza di emozioni che mi ha investito fin dal mio arrivo a Roma venerdì 8 maggio  ─ arrivo che potrei anche chiamare “ritorno”, visto che si tratta della mia città natale, dove ho vissuto i primi ventidue anni della mia vita, proprio nel Rione Trevi – Colonna, dove si situa anche la 6° Senso Art Gallery, che ha felicemente ospitato la festa. E che non si è poi interrotta, fino alla mia partenza sul Freccia Rossa di due domeniche fa, tanto da farmi pubblicare solo ora il mio pensiero.

AVVERTENZE (ovvero Post Scriptum dell’autrice, che ho sentito dovuto al lettore, aggiunto dopo aver scritto questo post): volevo trasmettere un pensiero, ho prodotto quanto è di più simile a un racconto. Chi vuole continuare a leggere, pertanto, si metta comodo. Chi non vuole continuare, la peste su tutte e due le vostre famiglie! Che non c’entra niente, ovviamente, ma chi mi conosce sa che sono solita citare Shakespeare, anche a caso, pur inserirlo nel discorso.

Continua a leggere “Una storia di libri, arte, tacco dodici, amicizia e introspezione: il primo compleanno di Scrittura a Tutto Tondo, visto da me.”

Rotte d’Europa, di Marina Torossi Tevini. Recensione di Giovanna Mozzillo

RotteDEuropaCopertinaOggi ho il piacere e l’onore di “ospitare” la scrittrice Giovanna Mozzillo, che mi ha chiesto, con la squisita gentilezza che la contraddistingue, di pubblicare la sua recensione di Rotte d’Europa, di Marina Torossi Tevini.

Qui di seguito pubblico il suo pensiero su questo libro, ringraziandola per la fiducia dimostratami con la sua richiesta, e per il pregio che regala,  con la sua partecipazione, a questo umile sito.

Continua a leggere “Rotte d’Europa, di Marina Torossi Tevini. Recensione di Giovanna Mozzillo”

La signorina e l’amore, romanzo d’amore di Giovanna Mozzillo. Il mio pensiero.

All’inizio di quest’anno, di ritorno dalle vacanze natalizie, ho ricevuto un regalola_signorina_e_l-amore_400 inaspettato: la signora Giovanna Mozzillo, scrittrice, mi ha contattato via e-mail chiedendomi la cortesia di recensire il suo libro “La signorina e l’amore”, romanzo che, ho scoperto dopo, era stato pubblicato nel 2001 e che, proprio nel gennaio scorso, era stato riproposto sia in formato digitale sia cartaceo dalla casa editrice digitale goWare.

Non avendo ancora un rapporto agevole con la gestione dei libri elettronici, nonostante personalmente abbia pubblicato due e-book grazie alla molto gradita collaborazione con Scrittura a Tutto Tondo, ho chiesto gentilmente alla scrittrice la possibilità di ricevere una copia cartacea del suo romanzo.

Continua a leggere “La signorina e l’amore, romanzo d’amore di Giovanna Mozzillo. Il mio pensiero.”

Shakespeare Morto che Parla!

image

Vi suggerisco oggi la lettura di questo libro per ragazzi edito dalla Salani, utile anche a chi non conosce nulla della vita del Bardo, perchè oltre che molto divertente e vivace, fornisce dettagli e curiosità che non sempre ho trovato nelle biografie cosiddette ‘ufficiali’. Un esempio per tutti, l’episodio che narra la ‘sottrazione’ più o meno lecita del Rose Theatre da parte dei Chamberlain’s Men per costruire il Globe – e parliamo di assi e mattoni nel vero senso della parola. Ben fatta anche la parte dedicata alle opere, con tanto di fumetti e sinossi chiare e dettagliate.
Consigliato a tutta la famiglia, per sorridere e imparare insieme.