E-Book disponibile presso il vostro store online preferito, o cercando su Amazon – Ibs – Barnes & Noble – Google Play – Kobobooks – StreetLib Store
Tutti i diritti riservati
E-Book disponibile presso il vostro store online preferito, o cercando su Amazon – Ibs – Barnes & Noble – Google Play – Kobobooks – StreetLib Store
Anche in versione e-Book, acquistabile presso il vostro store online preferito, o cercando su Amazon – Ibs – Barnes & Noble – Google Play – Kobobooks – StreetLib Store
Anche in versione e-Book, acquistabile presso il vostro store online preferito, o cercando su Amazon – Ibs – Barnes & Noble – Google Play – Kobobooks – StreetLib Store
NUOVA EDIZIONE TUTTA IN ITALIANO
DA OGGI DISPONIBILE ANCHE IN FORMATO CARTACEO
Rievocando in particolare cosa mi ha ispirata a prendere in mano un quaderno e una matita, e a intraprendere la riscrittura de La dodicesima notte, mi viene in mente subito una telefonata lunghissima intercorsa tra me e la mia amica Laura Vitali, con la quale, oltre al banco alle medie e gli studi all’Università, ho condiviso e continuo a condividere la passione per il teatro elisabettiano. Per farla breve, a entrambe era venuto in mente di realizzare lo stesso progetto, ovvero quello di scrivere e mettere in scena un adattamento di una commedia di Shakespeare per la drammatizzazione da parte di bambini e ragazzi.
Continua a leggere “La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell’opera di William Shakespeare”
Mentre si avvicina inesorabilmente la fine di questa lunga estate calda…. un nuovo sogno prende forma… caro Macbeth, sei pronto per essere adattato? Dì di sì…
The Three Wise Men are coming… carrying some Shakespeare!!!
Maybe it’s not gold, frankincense and myrrh, but it’s ok all the same, isn’t it?
And surely quite instructive, and, above all, that’s fun!
To celebrate the arrival of 2015 and the festivity which inspired the Bard for his comedy’s name, starting from tomorrow and to the end of January both my e-books, which I self-published via Narcissus.me platform, and thanks to the precious help of amazing writer and especially pearless friend Rita Charbonnier and her editorial services agency Scrittura a tutto tondo, will be on sale online at the very special price of € 0,99.
Available on your favorite e-book store or searching on listed below websites:
La befana vien di notte… e vi porta un po’ di Shakespeare!!!
Magari non farà rima, ma sempre meglio del carbone, no?
E senz’altro di gran lunga più istruttivo, ma soprattutto, più divertente!
Per celebrare l’arrivo del nuovo anno e la festività che da proprio il titolo alla commedia del Bardo, a partire da domani e per tutto gennaio entrambe i miei e-book autopubblicati tramite la piattaforma Narcissus.me, grazie al prezioso aiuto della bravissima scrittrice (e soprattutto amica senza pari) Rita Charbonnier e della sua agenzia di servizi editoriali Scrittura a tutto tondo, saranno in vendita al prezzo specialissimo di € 0,99.
Disponibili presso il vostro negozio e-book store online preferito, o cercando nei siti qui sotto elencati:
SIAMO DELLA STESSA MATERIA
DI CUI SONO FATTI I SOGNI,
E UN SOGNO ORA, PER ME, E’ DIVENTATO REALTA’.
WE ARE SUCH STUFF AS DREAMS ARE MADE ON,
AND A DREAM COME TRUE FOR ME NOW.
(Germana Maciocci)
IN VENDITA ONLINE
Da Shakespeare ai nostri bambini: un adattamento in lingua italiana in versi (solo le canzoni sono state mantenute identiche alle originali) de La Dodicesima Notte, destinato sia alla visione sia alla messa in scena da parte dei più piccoli, un lavoro svolto con impegno e passione, nel pieno rispetto del testo originale inglese.
From Shakespeare to our children: an adaptation in Italian verse (only the songs were kept identical to the originals) of the Twelfth Night, directed both to the vision and the staging by our little ones, a work with commitment and passion, in full respect of the original English play.
Anche il conte di Gloucester, nel frattempo, era venuto a sapere per lettera dell’imminente arrivo delle truppe francesi, e, vile quale egli era, aveva nascosto la notizia sia al duca che alla duchessa di Cornovaglia. La vita del vecchio conte, come quella del regno intero, era ormai in rovina. Edgar, il suo primogenito, era stato accusato di tradimento; fuggendo, diventando un ricercato. Il messaggero del re era ai ceppi fuori dalla porta del suo stesso castello; e il conte non era ormai neanche più padrone a casa sua. Ovunque si girasse, vedeva i servitori armati del duca; ovunque andasse, si ritrovava a dover affrontare il malcontento del duca e della duchessa, iniziando a sentirsi non meno di un intruso. Gli avevano sottratto anche l’ultima sua consolazione, il suo fedele figlio Edmund, il quale passava più tempo ormai con il duca e la duchessa, che con suo padre, il conte.
Finché all’improvviso, simile a una tempesta a cavallo, arrivò il re! Con i bianchi capelli e la bianca, folta barba scompigliata, a circondare il volto arrossato, come un sole in inverno, egli chiese di poter parlare con il duca di Cornovaglia e sua moglie, i quali avevano osato mettere ai ceppi il suo messaggero. Pieno di angoscia, il conte corse a portare il comando del re ai suoi importanti ospiti;e ancora più angosciato ritornò con la loro fredda risposta. Il re lo fissò stupito.
“Si rifiutano di parlarmi! Sono indisposti! Sono stanchi perché hanno viaggiato tutta la notte!”urlò. “Trovami una scusa migliore!”
“Mio caro signore”, tentò Gloucester, preso in mezzo all’ira del suo vecchio padrone e alla fierezza dei nuovi, “sai quanto il duca sia irruento”.
“Vendetta! Maledetti! Morte e sventura!” ruggì il re. “Irruenza! Da quando si tratta di una qualità?” esclamò, mandando di nuovo il conte a chiamare il duca e la duchessa, i quali, infine, arrivarono, e allora il messaggero fu liberato; ma il re a malapena si accorse della sua partenza, perché finalmente Regana, la sua amata figlia, lo aveva raggiunto; e quale altro padre aveva una figlia preziosa quanto Regana? Il suo cuore era talmente colmo di amore per lei, che il re iniziò a confidarle, in un tumulto di parole, più simile a un bambino ferito che si rivolge alla madre amata, tutte le ingiustizie che aveva subito dalla sorella maggiore.
Regana però lo interruppe. “Non credo che mia sorella abbia mancato nei vostri confronti” disse questa freddamente.
Il re sussultò, ondeggiando leggermente, come portato dal vento; quindi si fermò a fissarla. Aveva sentito bene? Era proprio lei, Regana, la sua tenera, affettuosa Regana, che aveva parlato di fronte a lui, l’insensibile duchessa, insieme al suo duro coniuge? No, non poteva essere lei, non con quella voce crudele che lo dichiarava vecchio e con un piede nella tomba, ormai incapace di prendersi cura fin di se stesso; la stessa che affermava che Gonerilla era stata giusta nel rimetterlo al suo posto, e che egli avrebbe dovuto tornare indietro da lei in ginocchio, chiedendo umilmente perdono! Non poteva essere Regana, e lui non l’avrebbe maledetta come aveva fatto con Gonerilla. Doveva trattarsi di un mostro che ne aveva preso le sembianze, perché sua figlia non avrebbe mai rinnegato l’amore dichiarato al padre, tantomeno si sarebbe rivelata tanto ingrata. Non era come Gonerilla.
“Oh dei del cielo, se amate chi è ormai vecchio come me, scendete sulla terra e difendetemi!” urlò il re con un brivido di angoscia.