Mistake me not: Il Coriolano di Shakespeare a Londra dopo la Restaurazione

Cattura

Il 26 aprile 2019 la mia tesi di laurea ha compiuto 18 anni, e per festeggiare ho deciso di pubblicarla tramite la piattaforma Kindle Direct Publishing in formato Ebook e cartaceo. In lingua italiana – anche se sto pensando già a una traduzione in inglese – e disponibile su Amazon in diversi Paesi.

Dedicata al Professor Agostino Lombardo, che ho avuto la fortuna di avere come docente di Critica Shakespeariana e Letteratura Inglese e come correlatore della versione originale, custodita gelosamente nella libreria dei miei genitori.

E con un pensiero particolare per la persona che ero allora, e per quella che sono adesso, sempre tenace ma con meno note a piè di pagina….

La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell’opera di William Shakespeare su Notabilis

Siamo stati nominati! Ma non per uscire dalla casa del GF: in un articolo di Salvo Zappulla, scrittore e giornalista, sulla pregevole rivista siciliana Notabilis  si parla di noi.
Grazie all’autore dell’articolo e grazie ancora e sempre a Rita Charbonnier e alla sua Scrittura a Tutto Tondo.
 12ma_Notabilis
All for Will and Will for Love!
~~~
Disponibile su  Amazon — CreateSpace eStore – Giunti al Punto
e presso numerosi altri siti italiani e stranieri

E-Book disponibile presso il vostro store online preferito, o cercando su Amazon Ibs Barnes & NobleGoogle PlayKobobooks StreetLib Store

~~~
© 2014 Germana Maciocci
Tutti i diritti riservati
Copertina di Valentina Marinacci
E-book auto-pubblicato dall’autrice tramite StreetLib SelfPublish
Edizione cartacea auto-pubblicata dall’autrice tramite CreateSpace

La Dodicesima Notte in Offerta Speciale – Ultimo giorno!

Pageflex Persona [document: PRS0000026_00089]

ULTIMO GIORNO IN OFFERTA!!

€ 5,20

(copertina flessibile)

Disponibile su  Amazon — CreateSpace eStore – Giunti al Punto
e presso numerosi altri siti italiani e stranieri

~~~

Anche in versione e-Book, acquistabile presso il vostro store online preferito, o cercando su Amazon Ibs Barnes & NobleGoogle PlayKobobooks StreetLib Store

~~~
© 2014 Germana Maciocci
Tutti i diritti riservati
E-book auto-pubblicato dall’autrice tramite StreetLib SelfPublish
Edizione cartacea auto-pubblicata dall’autrice tramite CreateSpace

Buon Natale e Felice 2016 con La Dodicesima Notte in Offerta Speciale

  A PARTIRE DA OGGI 

FINO A META’ GENNAIO 2016

OFFERTA SPECIALE 

€ 5,20

(copertina flessibile)

Disponibile su  Amazon — CreateSpace eStore – Giunti al Punto
e presso numerosi altri siti italiani e stranieriPageflex Persona [document: PRS0000026_00089]

~~~

Anche in versione e-Book, acquistabile presso il vostro store online preferito, o cercando su Amazon Ibs Barnes & NobleGoogle PlayKobobooks StreetLib Store

~~~
© 2014 Germana Maciocci
Tutti i diritti riservati
E-book auto-pubblicato dall’autrice tramite StreetLib SelfPublish
Edizione cartacea auto-pubblicata dall’autrice tramite CreateSpace

La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell’opera di William Shakespeare

LA DODICESIMA NOTTE.
ADATTAMENTO PER RAGAZZI
DELL’OPERA DI WILLIAM SHAKESPEARE
DI GERMANA MACIOCCI

NUOVA EDIZIONE TUTTA IN ITALIANO
DA OGGI DISPONIBILE ANCHE IN FORMATO CARTACEO

 

DPageflex Persona [document: PRS0000026_00089]a dove nasce l’idea di questo adattamento?
Shakespeare fa parte della mia storia da sempre, come ho avuto modo di scrivere diverse volte in altri articoli.

Rievocando in particolare cosa mi ha ispirata a prendere in mano un quaderno e una matita, e a intraprendere la riscrittura de La dodicesima notte, mi viene in mente subito una telefonata lunghissima intercorsa tra me e la mia amica Laura Vitali, con la quale, oltre al banco alle medie e gli studi all’Università, ho condiviso e continuo a condividere la passione per il teatro elisabettiano. Per farla breve, a entrambe era venuto in mente di realizzare lo stesso progetto, ovvero quello di scrivere e mettere in scena un adattamento di una commedia di Shakespeare per la drammatizzazione da parte di bambini e ragazzi.

Continua a leggere “La dodicesima notte. Adattamento per ragazzi dell’opera di William Shakespeare”

Sogno di molte notti d’estate

Mentre si avvicina inesorabilmente la fine di questa lunga estate calda…. un nuovo sogno prende forma… caro Macbeth, sei pronto per essere adattato? Dì di sì…

Ellen Terry as Lady Macbeth 1889 John Singer Sargent 1856-1925 Presented by Sir Joseph Duveen 1906 http://www.tate.org.uk/art/work/N02053
Ellen Terry as Lady Macbeth 1889 John Singer Sargent 1856-1925 Presented by Sir Joseph Duveen 1906 http://www.tate.org.uk/art/work/N02053

Una storia di libri, arte, tacco dodici, amicizia e introspezione: il primo compleanno di Scrittura a Tutto Tondo, visto da me.

Due settimane sono passate dai festeggiamenti del primo compleanno di Scrittura a Tutto Tondo, l’agenzia di servizi editoriali fondata lo scorso anno da Rita Charbonnier, scrittrice di talento e amica senza pari, e finalmente sono qui a scrivere un post su questo evento.

Qualcuno di voi penserà, ammazza, ma quanto le è durato il dopo sbornia? Quanti brindisi avete fatto?

Una sbornia, personalmente, l’ho subita, ma non per colpa del vino: si è trattato di una sbornia emotiva, una sovrabbondanza di emozioni che mi ha investito fin dal mio arrivo a Roma venerdì 8 maggio  ─ arrivo che potrei anche chiamare “ritorno”, visto che si tratta della mia città natale, dove ho vissuto i primi ventidue anni della mia vita, proprio nel Rione Trevi – Colonna, dove si situa anche la 6° Senso Art Gallery, che ha felicemente ospitato la festa. E che non si è poi interrotta, fino alla mia partenza sul Freccia Rossa di due domeniche fa, tanto da farmi pubblicare solo ora il mio pensiero.

AVVERTENZE (ovvero Post Scriptum dell’autrice, che ho sentito dovuto al lettore, aggiunto dopo aver scritto questo post): volevo trasmettere un pensiero, ho prodotto quanto è di più simile a un racconto. Chi vuole continuare a leggere, pertanto, si metta comodo. Chi non vuole continuare, la peste su tutte e due le vostre famiglie! Che non c’entra niente, ovviamente, ma chi mi conosce sa che sono solita citare Shakespeare, anche a caso, pur inserirlo nel discorso.

Continua a leggere “Una storia di libri, arte, tacco dodici, amicizia e introspezione: il primo compleanno di Scrittura a Tutto Tondo, visto da me.”

Rotte d’Europa, di Marina Torossi Tevini. Recensione di Giovanna Mozzillo

RotteDEuropaCopertinaOggi ho il piacere e l’onore di “ospitare” la scrittrice Giovanna Mozzillo, che mi ha chiesto, con la squisita gentilezza che la contraddistingue, di pubblicare la sua recensione di Rotte d’Europa, di Marina Torossi Tevini.

Qui di seguito pubblico il suo pensiero su questo libro, ringraziandola per la fiducia dimostratami con la sua richiesta, e per il pregio che regala,  con la sua partecipazione, a questo umile sito.

Continua a leggere “Rotte d’Europa, di Marina Torossi Tevini. Recensione di Giovanna Mozzillo”

La signorina e l’amore, romanzo d’amore di Giovanna Mozzillo. Il mio pensiero.

All’inizio di quest’anno, di ritorno dalle vacanze natalizie, ho ricevuto un regalola_signorina_e_l-amore_400 inaspettato: la signora Giovanna Mozzillo, scrittrice, mi ha contattato via e-mail chiedendomi la cortesia di recensire il suo libro “La signorina e l’amore”, romanzo che, ho scoperto dopo, era stato pubblicato nel 2001 e che, proprio nel gennaio scorso, era stato riproposto sia in formato digitale sia cartaceo dalla casa editrice digitale goWare.

Non avendo ancora un rapporto agevole con la gestione dei libri elettronici, nonostante personalmente abbia pubblicato due e-book grazie alla molto gradita collaborazione con Scrittura a Tutto Tondo, ho chiesto gentilmente alla scrittrice la possibilità di ricevere una copia cartacea del suo romanzo.

Continua a leggere “La signorina e l’amore, romanzo d’amore di Giovanna Mozzillo. Il mio pensiero.”

Fair is Foul and Foul is Fair: finding God in a Sci-Fi Movie. A Review of Humandroid, directed by Neill Blomkamp

Casale Monferrato, April 19th, 2015.

Daniele, 8 years old, is growing up just as the nerd son I always wanted. So good,he often proposes science fiction and related  genres films to go and see together to Cinemas, for example. After telling him that as soon as the new Avengers movie was released, he and his sister would have taken me to see it (that’s it), yesterday he turned to me and said: mom let’s go and see Humandroid! Considering that it’s a long time since I haven’t been watching nothing more than English TV series online or cartoons, I admitted my ignorance about the existence of this new film but I accepted willingly to go, trusting my little Sheldon Cooper and anticipating an afternoon at the movies with him, saying to myself, maybe it’s just another science fiction film that su**s, but if he is happy …

For nerd I am, yes indeed, talking now about my tastes, but I am also quite a demanding one: having somehow inherited this passion for science fiction from our father, all of us (me, my sister and my brother) we lived and breathed2001 A Space Odyssey (with the result that wes till flinch any time we see a monkey). What we have in common, however,  is the critical sense too: Sci-fi omnivores we are, that’s ok, but films like The Inseminator, apart from the bad choice about the plot, are just unwatchable, let’s face it. Back to us, on this Sunday afternoon, I take it and I leave with Daniele and we go to the movies, with some fruit juice, water and a chocolate bar, which is always the best treat, in my bag – in a relaxed mood, and empty of any particular expectations by my side … Continua a leggere “Fair is Foul and Foul is Fair: finding God in a Sci-Fi Movie. A Review of Humandroid, directed by Neill Blomkamp”